Alpinismo Giovanile
Il gruppo di Alpinismo Giovanile nasce ufficialmente a Legnano nel 1978 con la partecipazione di tre soci al primo corso di formazione per accompagnatori di A.G. organizzato dalla Commissione Regionale Lombarda. Entusiasti e soddisfatti dell'esperienza gli accompagnatori danno il via al primo corso di AG, le cui attività sono strutturate seguendo le indicazioni contenute nel “Progetto Educativo”, documento che pone al centro di ogni intervento il giovane.
Il corso, dalla sua 28ª edizione, è intitolato ad Enrico Cozzi che tra i primi, a livello nazionale, ha creduto e promosso l'alpinismo giovanile e che per tanti anni ne è stato il cuore. Amico ed accompagnatore generoso ci ha lasciati nel Novembre 2004.
Chi siamo oggi?
Siamo un gruppo di amici, appassionati di montagna, che da anni camminano con ragazzi come te alla scoperta di tutto quello che monti e boschi nascondono. Con noi potrai scoprire i segreti della natura, metterti alla prova su sentieri e facili pareti in assoluta sicurezza, incontrare nuovi amici...
ATTIVITA' AG 2023
Domenica 16 Aprile |
Tappa del "Sentiero del viandante" sul Lago di Como |
Domenica 14 Maggio |
Monte Generoso (Co)- 1704m |
Domenica 28 Maggio |
Selle di Rosazza (Bi) - 1480m |
Domenica 11 Giugno |
Laghi del Paione - Val Bognanco (VB) - 2423m |
Week end 24-25 Giugno |
Gita con pernottamento presso il rifugio Gabiet (AO) - 2375m |
Giovedì 6- Domenica 10 Luglio |
Mini Trekking delle dolomiti del Brenta (riservato a ragazzi sopra i 12 anni) |
Domenica 24 Settembre |
Giornata dell'AG lombardo - "AG senza frontiere" |
Domenica 15 Ottobre |
Castagnata |
- Come iscriversi alle attività di Alpinismo Giovanile del CAI Sez. Legnano. Scarica qui i moduli: [modulo1] [modulo2]
- La Scuola di Alpinismo Giovanile del CAI Sez. Legnano. Scarica qui il regolamento
- Elenco titolati Alpinismo Giovanile del CAI Sez. Legnano.
Nessuna attività attualmente in calendario