TESTA DEL RUTOR
WEEK END 13-14 LUGLIO - TESTA DEL RUTOR
Disl. 900+1000m - F - Partenza il sabato ore 7.00 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.
Per informazioni Marco 3392369373
Primo giorno: Da La Joux (1602 m) raggiungeremo il rifugio in circa 3 ore di cammino seguendo il segnavia triangolare dell’Alta Via n.2, poco dopo la partenza si attraversa il ponte sulla dora che da quel punto rimarrà sempre alla nostra destra. Supereremo tre splendide cascate e raggiungeremo all’Alpage du Glacier e l’omonimo lago. Da qui con sentiero a zig zag giungeremo infine al Rifugio Deffeyes. (2494 m)
Secondo giorno: dopo una notturna colazione partiremo attorno le 4.00 di mattina in direzione ghiacciaio del Rutor; questo potrà essere attaccato in più punti, o nella sua parte bassa o risalendo dapprima la morena verso il Colle Planaval. Ad ogni modo risaliremo il ghiacciato puntando al Colle del Rutor (3357) dove sorge il nuovo bivacco Edoardo Camardella. Giunti nella parte superiore del ghiacciaio a seconda delle condizioni potremo puntare direttamente alla vetta o seguire la cresta passando per il colle sopra citato. Ad ogni modo in breve raggiungeremo la madonnina di vetta (3486 m).
Abbigliamento: Scarponi, abbigliamento appropriato alla quota ( k-way, pile, giacca a vento, ecc… ), ghette, guanti e capello, crema solare ed occhiali da sole. Pila frontale.
Attrezzatura: Ramponi, piccozza, imbrago, casco, assortimento di cordini e moschettoni.
Per il Rifugio: sacco letto, ciabatte, necessaire per igiene personale.
Cibo: per il primo giorno pranzo al sacco. Per il secondo giorno avere dietro qualcosa di leggero da consumare durante la salita (barrette, jellini, cioccolato ecc) Per l’orario di pranzo saremo di ritorno al rifugio e si potrà consumare un ulteriore pranzo al sacco portato da casa o prendere qualcosa in rifugio.
Quota: 47 euro per il rifugio + 15/20 euro di spese auto + 2 euro offerta pro cai. Quota per il nolo dell'attrezzatura (ramponi 5 euro, imbrago-casco 2,5 euro).
REGOLAMENTO
Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni.
Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.
EQUIPAGGIAMENTO
Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:
339 2369373 Marco