WEEK END 20-21 LUGLIO  - ROCCIAMELONE

Disl. 800+700m - EE - Partenza il sabato ore 8.00 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.

Per informazioni Marco 3392369373

Primo giorno: lasciate le auto raggiungeremo a breve il Rifugio la Riposa (2050 mt) da lì seguendo l’evidente sentiero risaliremo l’imponente fianco della montagna giungendo infine al Rifugio Ca’Asti. (2854 m)
Per raggiungere il rifugio non si esclude, per i più volenterosi, la possibilità di partire  più in basso fin da Monpaterno per farsi la salita integrale.

Secondo giorno: dopo buona colazione partiremo attorno le 8.30 in direzione dell’evidente cresta che ci condurrà alla vetta. I prati si trasformeranno gradualmente in pietraie e giungeremo in cresta in corrispondenza di una Crocetta di ferro 3306; da qui si traversa verso la cima seguendo un’esile cengia attrezzata con delle corde fisse nei punti più esposti; un’ultimo più ripido tratto e ci apparirà la statua della Madonna segno della vicinanza della vetta.

Abbigliamento: Scarponi, abbigliamento appropriato alla quota ( k-way, pile, giacca a vento, ecc… ), guanti e capello, crema solare ed occhiali da sole.
Per il rifugio: Sacco letto/ sacco a pelo (il rifugista dice meglio sacco a pelo), ciabatte, necessaire per igiene personale.
Cibo: per il primo giorno si può portare con sé il pranzo al sacco o possiamo organizzarci per fermarci a mangiare qualcosa prima della partenza. Idem per il secondo giorno; si può portare qualcosa da casa o vi è la possibilità di farsi preparare un panino in rifugio.

Quota: 47 euro per la mezza pensione in rifugio+ 15/20 euro spese di trasporto+2 euro offerta pro cai.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 REGOLAMENTO

Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni. 

Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.

 EQUIPAGGIAMENTO

Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:

339 2369373 Marco