DOMENICA 16 MARZO  - RIFUGIO MARIA LUISA E RUPE DEL GESSO

Disl. 800m - WT2 - Partenza ore 6.30 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.

Per informazioni Marco 3392369373

Ci aspetta l’ultima uscita sulla neve del 2025; la cornice di questa escursione sarà l’alta Val Formazza. Partiremo nei pressi del piccolo abitato di Riale (1740 m) lasciando le macchine nei parcheggi vicini al centro del fondo. Messe le ciaspole o gli sci si partirà in direzione della serie di tornanti che risalgono il fianco della vallata; a seconda della condizione della neve si potrà optare per percorrere integralmente i tornanti o seguire la traccia più ripida che li taglia sulla sinistra. Vinto questo primo risalto si continuerà su pendenze più dolci entrando nella valletta che conduce al Lago Toggia fino a giungere nei pressi del rifugio Maria Luisa (2157 m). qui invece di raggiungere il rifugio svolteremo a destra in direzione del Lago Castel. Dal Lago Castel potremo inoltre, percorrendo un’ampia ed imbiancata prateria alpina , raggiungere i Laghi del Boden sopra i quali si erge la tondeggiante elevazione della Rupe del Gesso (2438 m). La meta ultima dipenderà dai tempi, dalla neve e dalla traccia presente; ad ogni modo si ritornerà sui nostri passi per raggiungere il rifugio Maria Luisa dove consumeremo il pranzo. Qui come sempre due parole sulla lettura del bollettino nivo-metereologico e qualche prova ARTVA per poi tornare alle auto lasciate a Riale.

Abbigliamento: Scarponi , abbigliamento adeguato per la stagione, guanti e capello, occhiali da sole e crema solare.

Attrezzatura: Cispole, bastoncini, ARTVA, pala e sonda.

Cibo: pranzo al sacco.           

Quota: Benzina e autostrada indicativamente  attorno ai 10 euro ( a seconda di quanti si riempiono le auto) + 2 euro contributo pro cai. Per i non soci è inltre necessario attivare assicurazione giornaliera (15 euro per girno). Possibile nolo del materiale; ciaspole 7,5 euro, Artva, pala e sonda 7,5 euro.

 

 

 REGOLAMENTO

Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni. 

Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.

 EQUIPAGGIAMENTO

Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:

339 2369373 Marco