DOMENICA 19 GENNAIO  - RIFUGIO FRATELLI CALVI (2006 mt)

Disl. 500m - WT2 - Partenza ore 6.30 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.

Per informazioni Marco 3392369373

In questi giorni in montagna nevica e noi non vediamo l’ora, domenica, di camminare sulla neve e non nella neve come fatto la domenica passata al Sempione. Dunque armati di buone speranza ci volgiamo verso l’alta Val Brembana direzione Carona dove comincerà la nostra uscita con meta finale al Rifugio fratelli Calvi. L’escursione richiederà circa tre ore di cammino in blanda salita; a seconda della quota delle presenti nevicate potremmo dover portare le ciaspole per un breve tratto di strada nello zaino. Poco sopra Carona lasceremo le auto e raggiungeremo in breve l’abitato di Pagliari, da qui continueremo su comoda pista sempre seguendo il segnavia 210. Transitando per il laghetto del Prato punteremo poi alla diga di Fregabolgia; qui ci si aprirà la bella conca del Rifugio Calvi con il Pizzo del Diavolo sullo sfondo. Un ultimo traverso a costeggiare l’invaso ed in breve saremo al rifugio. Ci riposeremo e consumeremo il pasto ( il Rifugio a meno di maltempo sarà aperto); qualche parola sull’uso di artva, pala e sonda e poi giù di nuovo alle macchine rincorrendo l’ultimo sole.

Abbigliamento: Scarponi , abbigliamento adeguato per la stagione, guanti e capello, occhiali da sole e crema solare.

Attrezzatura: Cispole, ARTVA, pala e sonda.

Cibo: pranzo al sacco, a meno di maltempo il Rifugio sarà aperto..           

Quota: Benzina e autostrada indicativamente  attorno ai 10 euro ( a seconda di quanti si riempiono le auto) + 2 euro contributo pro cai. Per i non soci è inltre necessario attivare assicurazione giornaliera (15 euro per girno). Possibile nolo del materiale; ciaspole 5 euro, Artva, pala e sonda 5 euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 REGOLAMENTO

Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni. 

Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.

 EQUIPAGGIAMENTO

Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:

339 2369373 Marco