PIZZO PIANEZZA E DIGA DEL GLENO
DOMENICA 19 MAGGIO - PIZZO PIANEZZA E DIGA DEL GLENO ( 2046 mt)
Disl.900m - E/EE - Partenza ore 6.30 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.
Per informazioni Marco 3392369373
Sono passati poco più di 100 anni dal disastro della diga del Gleno; in occasione di tale ricorrenza la storia è stata doverosamente ripresa dai tg e dalla carta stampata per poi essere di nuovo riposta ordinatamente e con il rispetto dovutole in qualche cassetto. Si sarà intuito che domenica la meta dell’uscita è la diga del Gleno, una possente muraglia squarciata come da un gigantesco colpo di cannone. Lasciate le auto nella frazione di Pianezza (1267 mt) continueremo lungo la strada che da fondo cementato si trasformerà presto in una strada sterrata. Risaliti i prati sopra l’abitato incontreremo i segnavia del sentiero 411; il sentiero salirà rapidamente nel bosco dove troveremo presto una deviazione (411-A). Lasceremo il sentiero diretto alla diga del Gleno e seguiremo per la Baita Napoleù; il sentiero traverserà il fianco della montagna per poi salire ripidamente fino la radura dove si trova la baita (1670 mt). Da qui faremo una breve, ma ripida deviazione sul Pizzo Pianezza, eventualmente se qualcuno preferisse fermarsi un attimo per risparmiare le gambe per il resto del giro potrebbe attendere qui il resto del gruppo senza salire fino in cima. Reperiremo dietro la Baita un sentiero segnato, ma non sempre ben visibile, che risalendo boschi, pietraie ed infine ripidi prati ci porterà alla croce di vetta del Pizzo Pianezza (2046 mt). Tornati alla baita si prenderà il sentiero 411 che con numerosi saliscendi e dento e fuori ci condurrà al cospetto delle rovine della diga (1500 mt). Superata la diga dovrebbe essere aperto un piccolo ristoro dove ci fermeremo un poco prima del ritorno. Il ritorno avverrà per l’itinerario diretto senza più passare per la Baita Napoleù.
Abbigliamento: Scarponi , abbigliamento adeguato per il trekking, guanti e capello, occhiali da sole e crema solare.
Cibo: pranzo al sacco.
Quota: Benzina e autostrada indicativamente attorno ai15 euro ( a seconda di quanti si riempiono le auto) + 2 euro contributo pro cai. Per i non soci è inltre necessario attivare assicurazione giornaliera (15 euro per girno)
REGOLAMENTO
Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni.
Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.
EQUIPAGGIAMENTO
Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:
339 2369373 Marco