MONTE SASNA
DOMENICA 16 FEBBRAIO - MONTE SASNA (2229 mt)
Disl. 950m - WT2 - Partenza ore 6.30 con ritrovo all'uscita dell'autostrada di Legnano.
Per informazioni Marco 3392369373
Domenica ci aspetta una bella ciaspolata in alta Val Seriana con partenza da Lizzola raggiungeremo la vetta del Monte Sasna. Dal parcheggio (1250 m) risaliremo nel bosco lungo la traccia del sentiero estivo (segnavia 307). La traccia spianerà nei pressi dell’alpeggio Asta Bassa (1426 m) dove svolteremo leggermente a sinistra; la salita riprenderà per prati puntando al costone superiore. Raggiunta la costa con bassa vegetazione la si seguirà fino alla cappella della Manina (1820m). Il percorso effettuato fin qui si sarà svolto sul versante nord della montagna e l’arrivo alla cappelletta ci farà godere dei primi raggi di sole, sarà da qui per altro ben visibile tutta la dorsale che ci condurrà sulla vetta. Ridiscenderemo brevemente al Passo della Manina (1799m) per poi seguire fedelmente la cresta Ovest del Monte Sasna; inizialmente molto larga man mano che saliremo si farà più sottile fino a condurci alla grossa croce dell’antecima del Sasna, da qui in breve alla vetta vera e propria (2229m). Il ritorno avverrà per il medesimo itinerario dell’andata. Lungo il ritorno non si perderà l’occasione di rivedere assieme le modalità di utilizzo di ARTVA, pala e sonda nonché le buone pratiche per la programmazione di un’uscita in ambiente innevato (bollettino ecc...).
Abbigliamento: Scarponi , abbigliamento adeguato per la stagione, guanti e capello, occhiali da sole e crema solare.
Attrezzatura: Cispole, bastoncini, ARTVA, pala e sonda.
Cibo: pranzo al sacco.
Quota: Benzina e autostrada indicativamente attorno ai 10 euro ( a seconda di quanti si riempiono le auto) + 2 euro contributo pro cai. Per i non soci è inltre necessario attivare assicurazione giornaliera (15 euro per girno). Possibile nolo del materiale; ciaspole 7,5 euro, Artva, pala e sonda 7,5 euro.
REGOLAMENTO
Il gruppo Juniores della sezione C.A.I. di Legnano propone uscite per giovani dai 18 ai 30 anni.
Date e mete delle uscite potranno subire modifiche per motivi organizzativi o di sicurezza. Per partecipare alle uscite è obbligatorio essere Soci CAI o attivare assicurazione giornaliera.
EQUIPAGGIAMENTO
Il materiale personale che è necessario possedere si limita al consueto corredo escursionistico: scarponi ed abbigliamento adeguato per escursionismo estivo ed invernale. Materiali particolari verranno, di volta in volta, comunicati, in particolare per quanto riguarda le uscite in ambiente innevato saranno necessari ARTVA, pala e sonda.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni alle uscite avvengono per mezzo di un gruppo whatsapp che usiamo per veicolare in maniera semplice ed immediata tutte le informazioni utili riguardanti le nostre attività. Per informazioni:
339 2369373 Marco