SEZIONE DI CORSICO

Programma Sociale – 50° Fondazione
MARTEDI-MERCOLEDI 05/06 AGOSTO 2025
GHIACCIAI SFORZELLINA E FORNI

Nell'epoca dei fenomeni climatici accelerati e del rapido e progressivo ritiro dei ghiacciai è sempre più interessante studiare e conoscere la situazione delle masse glaciali alpine, confrontandole con le misurazioni del passato. Vi proponiamo la visita di due realtà significative e simboliche in tale contesto geografico: il Ghiacciaio della Sforzellina in Valle di Gavia (il martedì) e il Ghiacciaio dei Forni sopra Santa Caterina Valfurva (il mercoledì). A guidarci in questa esperienza scientifica e culturale, nonché escursionistica, sarà il Prof. CLAUDIO SMIRAGLIA, glaciologo di chiara fama. Il pernottamento verrà effettuato al Rifugio dei Forni, base per il “Sentiero Stoppani-Desio”.


MARTEDI 05 – Ritrovo ore 7.00 Corsico FF.SS e ore 7.05 Poste Baggio – Viaggio con mezzi propri (spese da suddividere tra ogni equipaggio): superstrada per Lecco-Colico-Morbegno. Sondrio, Bormio; Santa Caterina VF – Pranzo libero – Ore 14.30 Incontro col Prof. Smiraglia al Rifugio Berni (m 2541 – a 2 km dal passo Gavia): escursione al Ghiacciaio Sforzellina (h 2.30totali) – Rientro in auto al Rifugio dei Forni (m 2200): cena, pernottamento.


MERCOLEDI 06 – Prima colazione in rifugio – Ore 8.30 partenza per il Sentiero dei Forni
“Stoppani-Desio” la nuova variante che raccorda il Sentiero Glaciologico Basso con quello Alto.
Tra escursione e soste per spiegazioni scientifiche si arriva al Rifugio Branca (m 2487) per l'ora del pranzo (al sacco o in rifugio). Discesa al Rifugio dei Forni. Viaggio di ritorno.
Quote CAI. Soci € 10,00 – Non Soci € 25,00 (Soccorso Alpino, Polizza Infortuni, RC).
Rifugio Forni. Mezza pensione: € 82,00 (stanze da 4 o 3 letti con servizi al piano). Nel prezzo sono compresi servizio doccia, biancheria da camera, da bagno, free wi-fi (portare sapone, shampoo e ciabatte).
Equipaggiamento. Scarponi, felpa, giacca a vento, borraccia, bastoncini, parapioggia.
Premi sezionali: Premio Fedeltà p. 2.


Iscrizioni. Versando un acconto di € 25,00 per fissare la camera. In Sede: Via Falcone 5/7,
giovedì h 21-23; via mail: concardi@fastewbnet.it; Cellulare: 339.3336000.
Coordinatori CAI. Enzo Concardi, Claudio Smiraglia.